H Ventiquattro – Sponsor Tecnico Convegno Confindustria Turismo 2025

in eventi Marzo 28, 2025

H Ventiquattro – Sponsor Tecnico del Convegno Turismo Abruzzo 2025

Partecipiamo al Convegno Turismo Abruzzo 2025

Il 4 aprile 2025, presso l’Istituto Alberghiero e Turistico Professionale “Filippo De Cecco” di Pescara, si terrà il Convegno Turismo Abruzzo, un evento di grande rilevanza per il settore dell’ospitalità, della ristorazione e del turismo enogastronomico.

Il convegno è organizzato da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e coinvolgerà esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, le tradizioni culinarie locali e l’innovazione nel settore turistico.


Il Nostro Ruolo

Come sponsor tecnico dell’evento, H Ventiquattro è orgogliosa di supportare questa importante iniziativa, fornendo soluzioni di alto livello per la ristorazione professionale.

La nostra azienda è specializzata nella fornitura di attrezzature alberghiere e per la ristorazione, con un’attenzione particolare alla qualità, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità.


Programma del Convegno

  • Apertura lavori – Alessandra Di Pietro, Dirigente Scolastica IPSSAR De Cecco

  • Valorizzazione dei piatti della tradizione – Giuseppe Vagnozzi, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico

  • La via per il benessere e la longevità – Mauro Serafini, Università di Teramo

  • Longevità e territorio – Ciro Nardinocchi, Polo d’Innovazione Agroalimentare

  • Turismo e qualità della vita – Erminio Di Lodovico, ITS Academy Abruzzo

  • Nuove tendenze enogastronomiche – Alvano Fantini, A.M.I.R.A.


Perché Partecipare?

Il Convegno Turismo Abruzzo 2025 rappresenta un momento di confronto fondamentale per tutti gli operatori del settore alberghiero, della ristorazione e del turismo. Partecipando a questo evento, sarà possibile:

  • Scoprire le ultime tendenze in fatto di enogastronomia e ospitalità;

  • Ascoltare interventi di esperti su tematiche di grande attualità;

  • Espandere la propria rete di contatti professionali;

  • Approfondire le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica nel settore.


Contattaci

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per il settore alberghiero e della ristorazione? H Ventiquattro è a disposizione per offrirti le migliori attrezzature e consulenze personalizzate.

📧 Email: [email protected]

🌍 Sito Web: www.hventiquattro.it

📍 Sede: Pescara, Abruzzo


Non perdere l’opportunità di partecipare al Convegno Turismo Abruzzo 2025 e scoprire come innovazione e tradizione possano andare di pari passo per costruire il futuro del settore enogastronomico!

 


Convegno sulla Longevità e la Biodiversità Alimentare in Abruzzo

L’Abruzzo: una “Blue Zone” di longevità e benessere

L’Abruzzo vanta una straordinaria biodiversità agroalimentare, che ha influenzato per secoli le abitudini alimentari della popolazione, contribuendo a un’alta aspettativa di vita. Questa caratteristica ha attirato l’attenzione di esperti e ricercatori, portando alla realizzazione del Convegno promosso dalla Sezione Turismo di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e dall’Istituto Alberghiero e Turistico “Filippo De Cecco” di Pescara.

L’evento si terrà il 4 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’Istituto De Cecco, in Via dei Sabini, 53, Pescara. L’ingresso è libero, con possibilità di iscrizione tramite il QR code presente sulla locandina.

Obiettivi del Convegno

L’iniziativa si propone di:

  • Valorizzare i prodotti tipici e identitari abruzzesi.

  • Sensibilizzare i giovani sulla conservazione delle tradizioni gastronomiche locali.

  • Presentare lo studio CenTEnari sulle abitudini alimentari e le caratteristiche metaboliche della popolazione abruzzese, condotto dal Prof. Mauro Serafini.

  • Offrire un approfondimento sulle opportunità formative nel settore agroalimentare e turistico.

Programma dell’Evento

Apertura Lavori

  • Alessandra Di Pietro – Dirigente Scolastica Istituto Alberghiero e Turistico “Filippo De Cecco”

  • Giuseppe Vagnozzi – Presidente Sezione Turismo Confindustria Abruzzo Medio Adriatico

Interventi

  • Mauro Serafini (Università di Teramo) – La via per il benessere e la longevità: l’eredità dei centenari abruzzesi.

  • Ciro Nardinocchi (Polo d’Innovazione Agroalimentare Regione Abruzzo – AGIRE Scarl) – Longevità e territorio: il ruolo dell’Agroalimentare abruzzese.

  • Erminio Di Lodovico (ITS Academy Abruzzo Turismo e Cultura) – Turismo e Qualità della vita: l’Abruzzo un modello di longevità.

  • Alvano Fantini (Vicepresidente A.M.I.R.A.) – Nuove tendenze enogastronomiche e professionalità emergenti.

Moderatrice

  • Laura Federicis – Giornalista e Senior Adviser Area Comunicazione Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

Opportunità per gli Studenti

Durante l’evento, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire concetti chiave legati alla nutrizione, alla filiera corta e alla valorizzazione delle tipicità locali. Inoltre, verranno presentate le offerte formative di:

  • Università di Teramo

  • ITS Academy Abruzzo Turismo e Cultura

  • IPSSAR “Filippo De Cecco”

Saranno allestiti info point per orientamento scolastico e accademico.

Premiazione e Concorso “Giovani Emergenti”

Al termine del convegno, si terrà la premiazione degli studenti partecipanti al Concorso “Giovani Emergenti”, organizzato da A.M.I.R.A..

Partner dell’Evento e Sponsor Tecnico

Uno speciale ringraziamento va allo sponsor tecnico del convegno Confindustria Abruzzo, il cui supporto ha reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Come Partecipare

L’ingresso è libero, ma è consigliata l’iscrizione tramite il QR code presente sulla locandina o al seguente link:

Iscriviti ora


Non perdere questa occasione per scoprire i segreti della longevità abruzzese e il valore della tradizione agroalimentare del territorio!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *